• WEATHER DATA DOWNLOADER

    Meteo-Hub consente agli utenti registrati di creare e scaricare raccolte di dati meteorologici personali scelti tra i vari modelli di previsione, stazioni meteorologiche, parametri e periodo di tempo. Il download è disponibile in formato BUFR e JSON per i dati osservati e in formato GRIB per i dati di previsione. Ai dati selezionati possono essere […]

    READ MORE
  • OSSERVAZIONE AMBIENTALE

    I dati osservati sono raccolti da varie fonti nella piattaforma Mistral Questa applicazione fornisce dati meteorologici osservati su località italiane, ottenuti dalla stazione meteo pubblica. I dati storici e in tempo reale vengono forniti utilizzando un sistema di informazione geospaziale o visualizzati in un grafico interattivo. I dati osservati sono raccolti da varie fonti nella […]

    READ MORE
  • PRESENTAZIONE DATI PREVISIONALI

    I dati previsionali sono disponibili in termini di campi griglia, prodotti probabilistici o serie temporali puntuali provenienti dalla filiera delle previsioni del modello operativo italiano e delle procedure di post-elaborazione. COSMO-2I, COSMO-5M I dati previsionali sono disponibili in termini di campi griglia, prodotti probabilistici o serie temporali puntuali provenienti dalla filiera delle previsioni del modello […]

    READ MORE
  • FORMAZIONE ALL’UTILIZZO DI METEO_HUB – Sessione di settembre 2021

    Si è svolta una nuova sessione di formazione all’utilizzo della piattaforma Meteo-Hub dedicata ai Centri funzionali, ai Servizi territoriali di Protezione Civile, ai settori meteo delle Arpa regionali e aperta a Centri Meteo di ricerca anche privati. Sono state trattate, con diversi Moduli, tutte le funzionalità implementate fino ad oggi con dimostrazioni direttamente su Meteo-Hub. […]

    READ MORE
  • Mappa Italia

    I dati previsionali COSMO ora OPEN su Meteo-Hub

    Siamo felici di annunciare che Areonautica Militare ha autorizzato la distribuzione in modalità OPEN e FREE dei dati meteo previsionali dell’accordo COSMO-LAMI, il sistema modellistico di riferimento nazionale a beneficio dei Centri Funzionali (centrale e decentrati) di Protezione Civile. I dati saranno accessibili sulla piattaforma Mistral Meteo-Hub gestita da Cineca. E’ un risultato importante per […]

    READ MORE
  • LOMBARDIA e MOLISE su Meteo Hub con i dati osservativi delle Stazioni a terra

    La LOMBARDIA e Il MOLISE si sono aggiunte alle regioni che partecipano con i dati delle stazioni a terra alla piattaforma METEO HUB, la Lombardia con 186 stazioni e 576 sensori  e il Molise con 52 stazioni e 177 sensori. Su Meteo Hub sono attualmente disponibili i dati osservativi delle stazioni a terra di 13 regioni, […]

    READ MORE
  • METEO HUB Formazione – Materiale video disponibile

    Sono disponibili i video delle registrazioni effettuate durante le sessioni di Formazione all’utilizzo della piattaforma Meteo Hub svoltesi in Giugno 2021. Il materiale video è suddiviso per singolo modulo in modo da permettere una consultazione più agevole in base all’interesse. Introduzione   al corso – Davide Cesari  Arpae https://youtu.be/dZwWDzoyhIQ Modulo 1 Infrastruttura HPC Gian Franco Marras […]

    READ MORE
  • Formazione su Meteo-Hub – piattaforma di Mistral.

    Si sono svolte online le prime due sessioni di Formazione all’utilizzo della piattaforma dedicate a Centri Funzionali regionali, Servizi Meteo delle Arpa regionali, Servizi di Protezione Civile territoriali E’ disponibile il download dei materiali utilizzati durante le sessioni formative. Programma del corso e Slide per Modulo: MODULO-5-Italy Flash Flood – Un caso di studio MODULO-5-Italy […]

    READ MORE
  • Newsletter n. 4 2021

    Mistral: un Webinar per l’evento finale Si è concluso il progetto Mistral e per l’occasione, il 23 novembre 2020, Cineca, Arpae, Arpa Piemonte, Dipartimento di Protezione Civile, Dedagroup e ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) hanno organizzato un interessante Webinar in cui sono state illustrate le funzionalità del portale, con i dati osservativi delle […]

    READ MORE
  • Articoli su Licenze open e proprietà intellettuale

    Sono disponibili i materiali prodotti dal consulente legale Simone Aliprandi nell’ambito dell’Activity 4 Open Data Policy.Simone Aliprandi ha avuto da Arpae Emilia Romagna, coordinatore dell’activity 4,  l’incarico di svolgere l’analisi delle problematiche legali connesse  all’acquisizione e redistribuzione di dati meteo.L’attività è stata condotta dal consulente sia tramite l’analisi dei documenti di progetto sia attraverso diversi […]

    READ MORE