MISTRAL
  • Meteo-hub
    • Open Services
    • Dataset
    • Data Downloader
    • Catalogo
  • Mappe
    • Forecast
    • Osservazioni
    • Multi-layer Map
  • Documentazione
    • Guida all’uso
    • Corsi & Tutorial
    • Attribuzioni & Licenze
  • Eventi & Novità
  • About
  • Contatti
  • eng

  • La piattaforma in sviluppo nel progetto Highlander è on-line 

    Eventi & Novità Giugno 20, 2022

    Come aggiornamento dal progetto HIGHLANDER segnaliamo la news in cui viene sinteticamente presentata la piattaforma Data Delivery System che è in corso di realizzazione ed è attualmente in produzione nella versione 0.4.   La news è pubblicata sul sito HPC di Cineca: https://www.hpc.cineca.it/news/highlander-data-delivery-system-platform-online-version-04   Il link diretto alla piattaforma è il seguente:  https://dds-dev.highlander.cineca.it/app/datasets

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • Meteo-Hub rel  0.4.5 è in produzione

    Eventi & Novità Maggio 20, 2022

    Una nuova versione di Meteo-Hub, è in produzione dal 14 aprile 2022. Comprende uno sviluppo importante legato al MONITORAGGIO che permette, producendo messaggi di alerting per segnalare le irregolarità, di tenere sotto controllo l’efficienza dei diversi componenti che costituiscono la piattaforma compreso quello che si occupa di gestire i flussi di dati in arrivo e […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • STATISTICAL DOWNSCALED SUB-SEASONAL FORECAST (SUB-SEA) nel progetto HIGHLANDER

    Eventi & Novità Maggio 6, 2022

    Come aggiornamento rispetto al progetto europeo HIGHLANDER, che può essere considerato un’estensione di Mistral sui dati climatici, segnaliamo la pubblicazione di una seconda notizia che descrive il lavoro svolto in Highlander per migliorare i sottoinsiemi utilizzati per la previsione e l’analisi dati climatici. In particolare, questa seconda notizia si concentra sulle previsioni substagionali: https://www.hpc.cineca.it/news/statistical-downscaled-sub-seasonal-forecast-sub-sea

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • SET DI DATI CLIMATICI NEL PROGETTO HIGHLANDER

    Eventi & Novità Aprile 6, 2022

    In relazione alla rete di progetti europei che si sta formando attorno al tema meteo-clima, partendo da quanto fatto con Mistral, segnaliamo la pubblicazione sul sito Cineca HPC di una prima notizia sul Progetto Highlander. Questa notizia sarà seguita da altre su Highlander.

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • 72a Giornata Mondiale della Meteorologia

    Eventi & Novità Marzo 24, 2022

    Il 23 marzo 2022 è stata celebrata la 72a Giornata meteorologica mondiale (GMM2022). Presso l’Università La Sapienza di Roma si è svolto il convegno Early Warning and Early Action – Hydrometeorological and Climate Information for Disaster Risk Reduction, che ha affrontato la meteorologia da diversi punti di vista. Un tema comune a diversi interventi è […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • È in produzione Meteo-Hub rel 0.4.4

    Eventi & Novità Gennaio 21, 2022

    La nuova versione di Meteo-Hub, online dal 18 gennaio 2022, si caratterizza per interventi di restyling che  hanno interessato prevalentemente le mappe Multi-layer, e hanno introdotto una completa rivoluzione per quanto riguarda l’interfaccia di navigazione dell’applicazione, resa ora intuitiva dall’utilizzo di icone dedicate.  La gestione e l’aspetto grafico delle legende sono stati modificati per lasciare […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • ECMWF utilizza i dati osservativi delle stazioni a terra regionali

    Eventi & Novità Gennaio 21, 2022

    Dal 2021 ECMWF estrae da Meteo-Hub i dati osservativi regionali disponibili in real-time e li utilizza nella fase di assimilazione dei dati per i modelli previsionali numerici andando ad arricchire la base dati osservativi già esistente. L’agenzia meteo europea preleva i dati da Meteo-Hub tramite una richiesta schedulata che si attiva ogni ora. Con questa […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • I dati osservativi delle regioni BASILICATA e PUGLIA su Meteo-Hub

    Eventi & Novità Dicembre 14, 2021

    BASILICATA e PUGLIA sono su Meteo-Hub con i dati osservativi delle stazioni a terra regionali. Su Meteo Hub sono attualmente disponibili i dati osservativi delle stazioni a terra di 15 regioni, più le province autonome di Trento e Bolzano. Per le regioni che nella mappa hanno il colore blu più intenso i dati provengono dal Dipartimento […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • METEO TILES

    Open Services Novembre 19, 2021

    In Meteotiles ogni variabile meteorologica è rappresentata come una mappa web “side by side” In Meteotiles ogni variabile meteorologica è rappresentata come una mappa web “side by side”. Ciò consente una visualizzazione dinamica delle mappe, consentendo la navigazione e lo zoom, nonché la sovrapposizione di più mappe, ciascuna rappresentante una variabile meteorologica diversa. Una mappa […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
  • MULTIMODEL FORECAST

    Open Services Novembre 19, 2021

    Multimodel SuperEnsemble è un fit autoregressivo lineare che, utilizzando i dati osservati della rete al suolo italiana, calcola la media ponderata dei vari DMO in un periodo chiamato “di training I modelli utilizzati per il SuperEnsemble operativo sono i seguenti: ECMWF IFS (run 00 e 12 UTC) COSMO-I5 (run 00 e 12 UTC) COSMO-2I (run […]

    READ MORE
    Elena Saluzzi
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 5

Articoli recenti

  • Dismissione del modello COSMO a partire dal 31 marzo 2025
  • La release 0.4.11 di Meteohub è online
  • I dati previsionali ICON open su MeteoHub
  • Meteo-hub approda alla release 0.4.10
  • Highlander pubblicato su Meteorological Applications

Guida all’uso

  • Interfaccia Web
    • Come utilizzare la funzione di estrazione dati
    • Come scaricare pacchetti di dati open
  • Client Meteo-Hub
  • API
    • Come scaricare gli open data usando le API 
    • Come ottenere un token di accesso
    • Come creare una richiesta di estrazione utilizzando le API
    • Come creare una richiesta pianificata di estrazione dei dati utilizzando le API
    • Come scaricare i dati utilizzando le API 

Le attività del progetto MISTRAL sono state realizzate grazie al contributo INEA/CEF con il Grant Agreement numero: INEA/CEF/ICT/A2017/1567101 – Azione n.: 2017 IT IA-0144

Meteo-Hub

  • Dataset
  • Mappe
  • Open Services
  • Attribuzioni & Licenze
  • Partecipa
  • Privacy

Mistral

  • About
  • Eventi & Novità
  • Corsi & Tutorial
  • Guida all’uso
  • Contatti

SOCIAL MEDIA

Mistral Hackaton
Mistral Channel
MISTRAL - Meteo Italian Supercomputing Portal
This website uses cookies to improve your experience. Click Acept or you can opt-out if you wish.Accetta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA