La nuova versione di Meteo-Hub, online dal 18 gennaio 2022, si caratterizza per interventi di restyling che hanno interessato prevalentemente le mappe Multi-layer, e hanno introdotto una completa rivoluzione per quanto riguarda l’interfaccia di navigazione dell’applicazione, resa ora intuitiva dall’utilizzo di icone dedicate.
La gestione e l’aspetto grafico delle legende sono stati modificati per lasciare quanto più spazio possibile alla mappa stessa, e l’utilizzo di un menu laterale a scomparsa permette di avere sempre sotto controllo quali variabili vengono prese in esame.
Si è lavorato per una migliore integrazione tra Meteo-Hub e mistralportal.eu, anche da un punto di vista visivo, uniformando font, colori e forme tra i due portali.
In accordo con il rilascio in produzione della nuova versione di Meteo-Hub sono state introdotte alcune nuove voci di Menu su mistralportal.eu al fine di rendere disponibili anche su quest’ultimo gli accessi essenziali per Meteo-Hub.
Altre funzionalità aggiunte riguardano:
- Gestione dell’accesso a dataset remoti attraverso Meteo-Hub
- Integrazione in Meteo-Hub del componente di acquisizione dati NiFi
- Aggiunta della funzione Scheduling per utenti registrati
- Sono stati resi disponibili in modalità open e free i pacchetti di dati COSMO-2I e COSMO-5M in formato GRIB
- Pulsanti per scelta rapida e dinamica sui Livelli
- Risoluzione di Bugs