-
In relazione alla rete di progetti europei che si sta formando attorno al tema meteo-clima, partendo da quanto fatto con Mistral, segnaliamo la pubblicazione sul sito Cineca HPC di una prima notizia sul Progetto Highlander. Questa notizia sarà seguita da altre su Highlander.
-
La nuova versione di Meteo-Hub, online dal 18 gennaio 2022, si caratterizza per interventi di restyling che hanno interessato prevalentemente le mappe Multi-layer, e hanno introdotto una completa rivoluzione per quanto riguarda l’interfaccia di navigazione dell’applicazione, resa ora intuitiva dall’utilizzo di icone dedicate. La gestione e l’aspetto grafico delle legende sono stati modificati per lasciare […]
-
Dal 2021 ECMWF estrae da Meteo-Hub i dati osservativi regionali disponibili in real-time e li utilizza nella fase di assimilazione dei dati per i modelli previsionali numerici andando ad arricchire la base dati osservativi già esistente. L’agenzia meteo europea preleva i dati da Meteo-Hub tramite una richiesta schedulata che si attiva ogni ora. Con questa […]
-
BASILICATA e PUGLIA sono su Meteo-Hub con i dati osservativi delle stazioni a terra regionali. Su Meteo Hub sono attualmente disponibili i dati osservativi delle stazioni a terra di 15 regioni, più le province autonome di Trento e Bolzano. Per le regioni che nella mappa hanno il colore blu più intenso i dati provengono dal Dipartimento […]
-
Siamo felici di annunciare che Areonautica Militare ha autorizzato la distribuzione in modalità OPEN e FREE dei dati meteo previsionali dell’accordo COSMO-LAMI, il sistema modellistico di riferimento nazionale a beneficio dei Centri Funzionali (centrale e decentrati) di Protezione Civile. I dati saranno accessibili sulla piattaforma Mistral Meteo-Hub gestita da Cineca. E’ un risultato importante per […]
-
I risultati dell’evento conclusivo del progetto Mistral – 23 novembre 2020 Si è svolto lunedì 23 novembre 2020 l’evento finale del progetto MISTRAL nell’ambito del Programma Connecting Europe Facility (CEF), Settore Telecomunicazioni, volto alla presentazione della piattaforma MISTRAL – Meteo Italian SupercompuTing poRtAL – di condivisione, pubblicazione ed esportazione dei dati meteorologici italiani derivanti da fonti […]
-
Ed ecco a voi il video trailer del progetto MISTRAL. In un video di circa un minuto abbiamo cercato di raccontare la complessità di questo progetto e le opportunità che offre agli utenti della piattaforma. Mistral fornisce, infatti, dati meteorologici da reti osservative e analisi e previsioni in tempo reale con elevata risoluzione di griglia, […]
-
E’ disponibile il video teaser dell’evento Mistral Hackathon svoltosi a Milano il giorno 30 May 2019
-
Nel pomeriggio del 12 giugno 2019 le inondazioni improvvise hanno provocato un’interruzione nell’area del Lago di Como (denominata “C” sulle mappe). Le previsioni dell’ECMWF da 36h in precedenza suggerivano un rischio di precipitazioni elevate (diagramma di sinistra), ma l’output del prodotto “Point Rainfall”, utilizzato direttamente in MISTRAL, forniva un’indicazione più forte, concentrandosi vicino all’area in […]