-
Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine annuncia che: “Da oggi (7 ottobre 2020), centinaia di prodotti grafici ECMWF forecast charts diventeranno gratuiti e accessibili a tutti! I grafici di previsione a medio,esteso e lungo raggio per temperatura, vento, precipitazioni, nuvole e onde oceaniche sono solo alcuni dei prodotti disponibili “. “Rendere […]
-
Con il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 65 del 6 ottobre 2020 si rende noto che il Consiglio dei Ministri nella riunione di lunedì 5 ottobre 2020, alle ore 21.43 ha approvato il regolamento concernente l’organizzazione dell’Agenzia nazionale per la meteorologia e climatologia denominata “ItaliaMeteo” e misure volte ad agevolare il coordinamento della […]
-
E’ avviata la collaborazione di Meteonetwork al progetto Mistral con l’obiettivo di integrare nella piattaforma Meteo-hub i dati di osservazione meteo prodotti dalla rete amatoriale.
-
Condividiamo la notizia che nella 55sima edizione della Top500, la classifica dei supercomputer più potenti al mondo, MARCONI100 è al 9° posto. MARCONI100 fa parte del sistema di High Performance Computing di CINECA di cui anche Mistral usufruisce. Qui trovate i dettagli della notizia con le caratteristiche del supercomputer. https://www.cineca.it/news/top500-marconi100-fra-i-primi-10-supercomputer-piu-potenti
-
All’inizio di aprile, Cineca ha messo in produzione la prima versione dei servizi di Mistral. Questa prima versione della piattaforma Mistral è il risultato del lavoro svolto da numerosi partner: Cineca, Dedagroup, Arpa Emilia-Romagna ed ECMWF ed è stata realizzata grazie alla collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile italiana e Arpa Piemonte, attive su argomenti […]
-
Il 4 marzo 2020, a Roma, nell’ambito del Tavolo Nazionale di coordinamento nel settore dell’agrometeorologia, si è tenuto un incontro tematico sul ruolo del progetto Mistral e dell’Agenzia Italia Meteo nell’agrometeorologia per la ricerca di collaborazioni e reciproche opportunità di sviluppo – puoi leggere la news sul sito https://www.reterurale.it/materialiagrometeore – puoi trovare la presentazione Gabriella […]
-
Il progetto Highlander estenderà e integrerà il progetto MISTRAL e porrà le basi per lo sviluppo di un portale nazionale di dati aperti più completo su dati meteorologici e climatici. Il progetto Highlander rispetto a Mistral, ha un legame più diretto con il territorio . Il territorio, in particolare quello italiano, è un complesso mosaico […]
-
In occasione della presentazione delle strategie della Commisione per i Dati e l’Intelligenza artificiale la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha pubblicato questo articolo dove illustra i punti essenziali della sua visione strategica sull’ Europa Digitale. Il progetto Mistral, con la realizzazione del portale Open Data sui dati meteorologici e di servizi […]